Per ogni città ci sono i propri luoghi comuni, ad esempio i vicentini mangiano i gatti, Napoli è pizza e mandolino, i veneziani non sanno guidare l'automobile. Ma c'è una cosa in più da dire. I veneziani Doc (soprattutto di una certa età) non
Per ogni città ci sono i propri luoghi comuni, ad esempio i vicentini mangiano i gatti, Napoli è pizza e mandolino, i veneziani non sanno guidare l'automobile. Ma c'è una cosa in più da dire. I veneziani Doc (soprattutto di una certa età) non
Ognuno ha i propri hobbies, chi più chi meno, il Sior Pare ne ha sempre avuti molti, ma se dobbiamo parlare di giochi, il suo preferito rimane sempre quello delle carte. Dai lunghi solitari con le carte francesi a quelli più semplici con le trevisane.
Il 21 novembre è forse la data più importante per un veneziano. È la festa della Madonna della Salute, la co-patrona di Venezia, ma soprattutto un po' la protettrice e la mamma di tutti noi. Mio nonno materno penso decise di comprare non a caso
Il Sior Pare non è mai stato un super appassionato di cinema, come racconto in "Cossa i fa stasera par teevision" sono veramente pochi i film che gli piacciono ma è capace di guardarseli anche tutti i giorni. Per gli strani casi della vita, una ventina
26 ottobre 1968. Avete presente, quando arrivate a Piazzale Roma a Venezia, quella bellissima chiesetta appena dopo i giardini Papadopoli giú dal ponte? Quella proprio a lato della facoltà di Architettura (Iuav). In quella Chiesa, chiamata San Nicola da Tolentino (conosciuta da tutti come la
Il Sior Pare ha una difficoltà comune a molti. Non si ricorda mai i nomi. Se poi sono stranieri o meno comuni è finita. Di questo però ne ha fatto una virtù. Ogni occasione è buona per storpiarli, e più sono difficoltosi più si ingegna
Non mi stancherò mai di dirlo, Venezia è una città completamente fuori dai canoni usuali, figuriamoci di conseguenza i Veneziani! La passione per le arti e per la musica è molto diffusa, questo probabilmente anche perché, essendo una delle poche città in cui la censura aveva
Sabato sera mi telefona il Sior Pare: "Oh, ti ga visto?!? El Napoi ga el Viro e no se zoga doman! (Ehi, hai visto?!? Il Napoli ha il Corona Virus e non si gioca domani!") Poco dopo cade la linea. Io non ci ho dato molto peso.
Ognuno ha i suoi gusti, dei cibi preferiti, piatti particolari ecc. Molto spesso questo è dovuto a qualche ricordo d'infanzia, all'odore, ad una sensazione a noi cara. Il Sior Pare va letteralmente in brodo di giuggiole per i cachi. Appena li vede fa questi occhioni
Siora Mare è sempre stata una fervente appassionata di libri. Romanzi, fantasy, saggi e soprattutto fantascienza. Fin da ragazzina la sua passione più grande è sempre stata quella di leggere. Ogni soldo che riceveva da sua mamma, ad esempio per comprarsi la merenda per
Quando il Sior Pare e la Siora Mare si sono sposati nel lontano 1968, si sono poi trasferiti nella cosiddetta Terraferma Veneziana, dove mio nonno materno aveva costruito la sua casa di campagna. Dopo poco tempo, si erano creati un bel giro di amici grazie anche
Il Sior Pare è sempre stato un grande amante dei gatti, e, come ogni gattaro che si rispetti, senza si sente perso. Due anni fa la nostra gatta Kyoko, dopo vent'anni di onorato servizio, ha deciso di attraversare il ponte. È stato davvero un trauma
Siora Mare è sempre stata una grande appassionata di cinema, il Sior Pare un po' meno ma era sempre molto felice di portarcela, soprattutto nel periodo in cui erano "morosi" (fidanzati) e il film lo guardavano ben poco in realtà. Una volta sposati, di televisione ce
Ci sono passioni che nascono così, per caso, eppure ci ricordiamo il momento esatto in cui è scattato il colpo di fulmine. Per il Sior Pare è stata la stessa cosa con l'opera lirica. “Gavevo sete o oto anni, gero ancora in Coegio. Vado casa dai
15 agosto 1963. Un ragazzo gira per Piazza San Marco a Venezia mentre aspetta la Bisarca per andare alla spiaggia della Marina al Lido di Venezia e festeggiare il suo Ferragosto. C'è la fiera del libro sotto le procuratie e i portici di Palazzo Ducale. Tra
“Ti xe casa stasera?” (Sei a casa stasera?)“Ecciò, dove ti vol che vada! Ghe xe a Juve!” (certamente, dove vuoi che vada! C’è la Juve!)“E cossa magnemo? Ti vol che se toemo ea pissa?” (E cosa mangiamo? Vuoi che ci prendiamo la pizza?) Il Sior Pare
-“ Ciò, ti vol che ‘ndemo aea Campana?” (Trad.: Allora,vuoi che andiamo all’osteria “la Campana”?) Tra le tante cose che adora fare il Sior Pare c'è quella di andar a mangiar fuori. Per quanto lui ami moltissimo cucinare (vedi l'articolo in cucina col sior pare), gli
Una delle più grandi passioni del Sior Pare è cucinare. Non so perché, forse perché di suo ha sempre avuto questo lato un po’ artistico e lì riesce a sfogarlo in tutta la sua grandezza. Quando gliel'ho chiesto ho scoperto che, negli anni '40/50, c'era una
Quasi tutti amano gli animali per fortuna, ma ci sono persone che amano più i gatti e altre più i cani. Non c’è un motivo particolare penso, forse semplicemente si sente l’anima simile, un po’ come con le persone. C'è un feeling diverso con alcune
- “Cossa i fa stasera par teevision?” (Trad.: Cosa fanno questa sera in televisione?)- “Stasera no i fa niente… “ (Trad.: Stasera non fanno niente…)- “Ti vol che se vardemo un carton? O un Guere Steeari? Varda de eà tra i dischetti!” (Trad.: Vuoi che