Home / Arte & Cultura (Page 18)

Jean-Marie Valaise, agente di commercio in vacanza sulla Costa Azzurra, temporaneamente in rotta con Denise, la sua fidanzata storica, si accorge che Marjorie Faulks,

0

In occasione di alcuni lavori edili in via Vitruvio nel centro storico di Fano, nel mese di marzo, sono emersi dei resti relativi a

0

L'Israel Antiquities Authority, l'Israel National Parks Authority e la fondazione della Città di Davide hanno annunciato l'inizio degli scavi della storica Piscina di Siloe

0

"Il passato di Roma non smette di stupire”: sono le parole del ministro della Cultura Sangiuliano in occasione dello discoprimento, il 12 aprile scorso,

0

Il basamento in pietra con i gradini d’accesso e la delimitazione della cella che ospitava la divinità, le decorazioni in terracotta colorata del tetto

0

Le lettere e i registri della duchessa estense custoditi presso l’Archivio di Stato di Modena gettano nuova luce sulla figura di Lucrezia. I documenti

0

Il ritratto di un grande intellettuale, di un ambiente lavorativo che lo stesso Calvino definiva«modello per il resto dell'editoria italiana», e di una stagione

0

Capita così durante i traslochi. Hai scatoloni di cose di cui non ricordavi assolutamente l'esistenza, rimaste lì inutilizzate da anni. Quando inizi a scavare

0

Come nasce una scrittura?Ovviamente questo è il mio personale processo creativo, quindi è meglio specificare che l’argomento è “come nasce la MIA scrittura”.Credo che,

0

Il “Libro de cosina” di Maestro Martino da Como, il grande cuoco lombardo vissuto nel 1400 che lavorò alla corte degli Sforza e in

0

Partiranno sabato 22 aprile 2023, alle 9.30, le prime visite guidate gratuite al cantiere di restauro e consolidamento della facciata juvarriana di Palazzo Madama

0

Si chiama Urbs Scripta, ed è il primo festival dedicato ai graffiti storici mai realizzato in Italia, anche se per dimensioni, carattere e varietà

0

Il Ministero della cultura ha presentato ufficialmente a Parigi la candidatura multinazionale dell’“Arte Campanaria tradizionale” per l’iscrizione nella Lista UNESCO del Patrimonio Culturale immateriale.

0

Dal 7 aprile al 30 luglio 2023, la Galleria d’Arte Moderna di Palermo riprende il percorso sulle grandi esposizioni fotografiche con Richard Avedon (1923-2004),

0

È arrivata l'ora di tirare fuori la brillantina dagli armadietti. Grease è tornato

0

Marcus Talon è un matematico svizzero abitudinario. Un giorno, la Coalizione della Terra Unita lo preleva da casa sua. Un oggetto non identificato è

0