Gira voce che, da tre secoli or sono, tra le mura del castello di Canterville abiti un fantasma. A lungo disabitato, a causa di
In tutta Italia dal 25 giugno al 18 settembre 2022 va in scena la terza edizione di Una Boccata d'Arte, il progetto d'arte contemporanea
Progettisti Guido Morpurgo, professore associato di architettura degli interni e allestimento all’Università Iuav di Venezia, e l’architetto PhD Annalisa de Curtis. Il 14 giugno è
La più grande festa dell’Impero Inca tornerà ad animare la città di Cusco per celebrare il Sole, accogliendo oltre 60mila visitatori locali e internazionali.
Sarà ospitata dal 25 giugno al 31 lugliopresso la Torre Viscontea di Lecco la mostra “Elio Luxardo e il cinema”, promossa dal Comune di
Giulia: Ciao a tutti, benvenuti a questo nuovo appuntamento con la rubrica Piccoli Lettori… come me! Argo: Ciao a tutti? Giulia, che lettura ci consigli
Nel libro “Smetti di pensare troppo” Nick Trenton svela tecniche rapide e immediate contro lo stress quotidiano. Liberarsi per sempre dallo stress è impossibile.
Dalla quarta di copertina Nel IV secolo a.C., il principe greco Pitea conduce un’esistenza felice a Massalia (l’odierna Marsiglia). È un sovrano duro ma giusto
(e alla Prima c’ero anch’io) A fine novembre ho avuto la fortuna di far parte dello staff organizzativo della presentazione del libro di Pupi Avati
Il nuovo canale Spotify del Ministero della Cultura si arricchisce di 4 podcast inediti. Sono gli ultimi episodi di "Paladine", la serie realizzata in
"Ogni minuto trascorso con gli animali è incredibile. Ogni animale è magnifico, ogni animale mostra comportamenti e sperimenta stati d'animo diversi. Sono stato davvero
Manoscritti, rotocalchi dell'epoca, fotografie e dischi raccontano i successi della celebrità triestina. Con la Biblioteca Stelio Crise di Trieste prosegue il racconto delle meraviglie del
Il famoso detective e scrittore, Ellery Queen, è alla ricerca di un luogo tranquillo dove stabilirsi per scrivere il suo nuovo romanzo. Wrightsville, una
Argo: Ciao a tutti, benvenuti a questo nuovo appuntamento con la rubrica Piccoli Lettori… come noi! Giulia: Ciaooo! Argo, come mai oggi hai detto tu
Grazie a un accordo di deposito tra la Regione del Veneto e la Fondazione Giorgio Cini, le opere trafugate nel 1978 e recuperate dai