redazione@ilgiornaledellebuonenotizie.it
Ciao Simone, ti sei già cimentato in diversi generi narrativi. Di cosa parla il tuo ultimo libro? Mi piace scrivere e mi diverto a sperimentare
Lungo la Via Franscisca del Lucomagno: l’esperienza di un gruppo di pellegrini provenienti da Veneto e Lombardia che, partiti da Lavena Ponte Tresa (VA),
Le vette Dolomitiche già dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 2009 diventano opere d’arte. Da quattro anni nella località San Tomaso Agordino (BL) è nato
A Civitavecchia, a cura dell’Associazione Culturale Book Faces Se vi trovate a Civitavecchia tra luglio e novembre, non perdetevi gli appuntamenti con le “Stelle”. La
L’estate di Bolzano parte con una marcia in più. La città dai mille volti capace di offrire numerose opportunità sia dal punto di vista
Pubblicata su Marine Pollution Bulletin, la ricerca dell'Università di Pisa sul litorale da Viareggio a Calambrone nel Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli. C'è una
Al via il secondo anno di rilasci delle vespe samurai in Trentino per contrastare la cimice asiatica. L'autorizzazione ministeriale appena arrivata consente di immettere
La nuova nave oceanografica della Stazione Zoologica di Napoli è la più innovativa e moderna finora concepita per le attività di ricerca mare. Può
Da oggi c’è una ragione in più per condividere le immagini delle vacanze in compagnia dei nostri cani e gatti: usando l’hashtag #InViaggioConTe e
Sculture, dipinti ed oggetti d’arte, per celebrare Napoleone Bonaparte nel duecentenario dalla sua morte. Con la mostra Nel segno di Napoleone: gli Uffizi diffusi
La Bottega di narrazione, in occasione del suo decimo compleanno, offre dieci incontri gratuiti su Zoom dal 12 al 16 luglio 2021. Tutti i
La scorsa settimana abbiamo parlato delle funzioni che Magnesio e Vitamina D svolgono a diversi livelli per il mantenimento del nostro stato di benessere
Non ce la faccio proprio. Quando vedo un gatto mi si rizza il pelo e m’imBAUstialisco. Volevo fare il figo l’altra sera, camminando tra Rossella
Un sondaggio di refurbed rivela che i più giovani dimostrano grande sensibilità al tema, a differenza delle generazione dei propri genitori, che si deresponsabilizza
Ulisse non si chiamava così perché i suoi genitori avevano pensato a Ulisse, a Itaca o all’Odissea. Non si chiamava così nemmeno perché sua
Il Festival Ticino Musica – che quest’anno compie 25 anni - tornerà a far risuonare di musica classica e di entusiasmo il Cantone Ticino
Oggi vi voglio parlare di un’altra mia grande passione: leggere il TOPOLINO. Sapete tutti cos’è? Vi do un indizio. A me piacciono perché: Sono divertentiCi sono personaggi buffiCi
Giulia: Ciao a tutti e benvenuti a questo nuovo appuntamento con la rubrica Piccoli Lettori… come me! Argo: Ciao a tutti! Giulia, di cosa ci
Secondo la FAO, è di 1.2 trilioni di dollari il valore stimato dello spreco alimentare del quale risentono in maniera pesante anche ambiente e
La passeggiata organizzata dall’Associazione “I Tuoi Cammini” in collaborazione con i curatori della mostra diffusa “Graffiti Umbri. Scritture spontanee medievali e moderne lungo i