redazione@ilgiornaledellebuonenotizie.it
Sei uno scrittore di romanzi gialli, molto apprezzato anche all'estero, nel 2019 hai vinto il Premio Tedeschi. Sei anche un giornalista. Quanto i fatti
C’era una volta un naturalista di nome Philibert Commerson, che durante una spedizione scoprì una pianta dalla corolla composita, che invero erano più fiori
Il primo maggio la diretta streaming del concerto di presentazione dal Terminal 4 di Tel Aviv Dopo 30 anni di esperienza artistica insieme, tra palco,
Io e Gil ci siamo conosciuti nell'ottobre 1989, alla Rimon School of Jazz and Contemporary Music di Ramat HaSharon, in Israele. Ero una studentessa appena
Bilanciamento dei nutrienti e introduzione di alimenti preziosi. La nutrizionista Chiara Manzi ha studiato un regime alimentare che permette di vivere a lungo, in
La tendenza a pensare che il problema riguardi sempre qualcun altro, ha portato il nostro Pianeta allo stremo. La corsa alla “roba”, tanto cara al
Osservavo Rossella che si dava un gran da fare gettando acqua sulla mia pipì e raccogliendo con il sacchetto quella cosa che scaricavo, CANprimendo,
Una graphic novel che omaggia i cani, tanto presenti nei brani di Francesco De Gregori quanto al centro dell'impegno di LNDC Animal Protection. Si
Dalla quarta di copertina: Laura, felicemente sposata e con due figli, è vittima di un incidente stradale. Al suo risveglio, non ricorda nulla. Sa solo
Note Biografiche Corina Ardelean è nata in Romania. Nel 2007 ha pubblicato con Vocifuoriscena il romanzo Il profumo dei ricordi ghiacciati e nel 2018 Melastalgia. Nel
Giulia: Ciao a tutti, benvenuti a questo nuovo appuntamento con la rubrica Piccoli Lettori… come me! Argo: Ciao a tutti! Giulia, di cosa ci parli
Ogni sessanta secondi, in Italia, 120mq di suolo sono persi per sempre, coperti da cemento, asfalto o altri materiali artificiali. Nel nostro paese infatti,
Per restare in tema con la falsità che avevamo iniziato a vedere all’interno della florigrafia attraverso il manzaniglio, oggi proponiamo uno dei fiori più
Da Turing al fenomeno Gpt-3. Fu il padre del computer nel 1950 a intuire la potenzialità della macchina nell'uso del linguaggio, ma i risultati
Cinque poli distinti, collegati tra loro da un’area lunga 20 km denominata Uadi dell’Ospitalità, salvaguarderanno 200mila anni di patrimonio umano e naturale lungo la
Riconsegnato alla visita, dopo due anni di lavori di restauro, il corridoio palladiano, un’anteprima assoluta in attesa che venga ultimato anche il riallestimento espositivo. Riaprono
Ricercatori di UniTo impegnati in voli parabolici con l’agenzia spaziale europea. Il Dipartimento di Psicologia dell’Ateneo torinese è capofila del progetto internazionale GraviTo. I
Architettura sostenibile, il laminato in zinco titanio della veneziana Zintek scelto da Renzo Piano e da EMERGENCY per le coperture dell’ospedale africano di Entebbe. È
L’Università di Torino terza tra i 21 vincitori del prestigioso research grant HFSP con il progetto di una ricercatrice del Dipartimento di Scienze della
Dalla cotoletta sbagliata al ghiacciolo, i piatti e gli ingredienti creati come "rimedio" che piacciono più degli originali. Si dice che sbagliando si impara, ma