redazione@ilgiornaledellebuonenotizie.it
A Natale capita di appendere a qualche porta un rametto di vischio, con le sue bacche bianche e lucide e di doversi baciare passandoci
Sapete quali sono i farmaci e gli integratori più venduti da maggio a settembre? I sali minerali e i venotonici, cioè quei medicamenti che
9 italiani su 10 hanno fatto della raccolta differenziata di carta e cartone un’abitudine oramai quotidiana. Pur tra mille incertezze, il 2020 si avvia
Conosciuta e frequentata sin dal Paleolitico, la zona di Capo Sant’Andrea è uno scrigno di antiche testimonianze: dall’età etrusca al periodo romano fino all’era
Lasciate che il cibo sia la vostra medicina e che la vostra medicina sia il cibo. Questa frase è attribuita a Ippocrate, padre della medicina
Dalla quarta di copertina: Professori disadattati, gioventù depressa, aneliti amorosi e sovversivi, escort discinte, virus misteriosi, alieni, giornalisti pavidi, adunate oceaniche, vecchi e giovani Presidenti,
Ciao Tina, raccontaci un po’ di te, come nasce la tua passione per la scrittura? A tre anni e mezzo ho rischiato di morire infilandomi
Giulia: Ciao a tutti, benv… Argo: Giulia, Giulia, oggi posso dirlo io? Giulia: Certamente! Argo: Ciao a tutti, benvenuti a un nuovo appuntamento con la rubrica Piccoli
L’avvento è iniziato da un po’ e l’8 dicembre è già passato, riempiendo le case dei colori del Natale, tra l’albero decorato a tema,
Da oggi e fino al 31 dicembre ogni acquisto di prodotti Royal Canin contribuirà all’iniziativa italiana #CiotolaSospesa per supportare canili, gattili e rifugi. Quest’anno di
Il nome, dovuto alla forma che assomiglia a quella di una bottiglia, non è la sola particolarità a distinguerlo: la tecnica di coltivazione è
Da Torino a Varese e da Varese a Milano, i “Camici amici” dell’associazione Freebox arrivano all’ASST Gaetano Pini-CTO come dono di Natale per i
Un monitoraggio e un’analisi retrospettiva hanno inaugurato un piano pluriennale di ricerca alla Capanna Margherita sul Monte Rosa, svolto con il supporto del Club
Per limitare al massimo il rischio di contagio, ci viene chiesto di fare uno sforzo e di impegnarci a restare a casa il più
La Maratona accademica per salvare Ahmadreza Djalali - iniziata mercoledì 9 dicembre per 24h non stop - ha coinvolto oltre 160 scienziati da ogni
La scorsa settimana abbiamo parlato dell’accelerazione che la pandemia ha impresso alla digitalizzazione della sanità in Italia. Questo mi ha fatto pensare a come
Giulia: Ciao a tutti, benvenuti a questo nuovo appuntamento con la rubrica Piccoli lettori… come me! Argo: Ciao Giulia, di cosa ci parli oggi? Giulia: Oggi
Dalla quarta: Può il colore degli occhi incidere sulla vita di una persona, condizionandola? A seguito di un tentato suicidio, Stella finisce ricoverata in psichiatria
Elisa: Benvenuto, raccontaci un po’ di te, come nasce l’amore per i libri e la scrittura? Risposta: La passione per la narrativa è nata al
Nell'anno in cui si è forse capito per la prima volta in maniera profonda il valore dell'innovazione, del digitale e della ricerca, al termine