Home / Attualità (Page 23)

Nasce il Progetto Y-act a Roma, Milano, Torino e Padova

0

Quattordici persone, per la maggior parte bambini sotto i 10

0

Plasma iperimmune sì, plasma iperimmune no. La diatriba viaggia sul web e nelle reti televisive da mesi, con qualche demonizzazione di troppo.  Il medico

È stato pubblicato sulla prestigiosa rivista “Nature” uno studio condotto da un team di ricercatori europei, al quale ha partecipato la Fondazione IRCCS Policlinico

“I Capafiori” è il nuovo fiore all’occhiello del Centro Assistenza per Bambini Sordi e Sordociechi Onlus e del suo Presidente, Roberto Wirth. Si tratta

Una graphic novel che omaggia i cani, tanto presenti nei brani di Francesco De Gregori quanto al centro dell'impegno di LNDC Animal Protection. Si

Architettura sostenibile, il laminato in zinco titanio della veneziana Zintek scelto da Renzo Piano e da EMERGENCY per le coperture dell’ospedale africano di Entebbe. È

Nella Giornata Mondiale della Voce l'attenzione del cantante Ron per i malati di SLA: "Non riuscire più a parlare, non deve portare all'incomunicabilità

"Sostenibilità, inclusività e bellezza" il tema dell'iniziativa europea a cui Venezia si candida su proposta delle Università veneziane Ca' Foscari e Iuav e con

"Giacché mi fa male non fumerò mai più, ma prima voglio farlo per l’ultima volta. Accesi una sigaretta e mi sentii subito liberato dall’inquietudine

“Ce passo?” “Vai tranquillo, c’hai 'n chilometro…” Chissà che gli istanti prima dell’incagliamento della Ever Given non siano andati così. Probabilmente sì. A ogni modo, mentre

I dieci piani della Torre della Città della Speranza sono stati allo stesso tempo il simbolo e il luogo in cui raggiungere un nuovo

Un viaggio incredibile attraverso l'Italia sul dorso di 2 mule, alla riscoperta del mondo rurale, per un mondo più sostenibile. Partirà nella prima metà di

Diggia' la Sicilia sorgeva come una nuvola in fondo all'orizzonte. Poi l'Etna si accese tutta un tratto d'oro e di rubini, e la costa

«Signore e signori, bentornati all’Arena Robotica! Stiamo per assistere al finale di stagione. Vedremo due combattenti i quali hanno resistito fino all’ultima rotella per

Avere il ciclo mestruale non è una scelta e gli assorbenti non sono un accessorio, bensì una necessità per ogni donna. Petizioni, raccolte firme e

Il digitale, in questo periodo di Covid, ha subito una grande accelerazione e il saper utilizzare tutte le piattaforme disponibili si impone come una

VinciAmo, una Scuola per Tutti. La solidarietà degli ex studenti del liceo “Leonardo da Vinci” di Treviso, per il diritto allo studio uguale per

13,4 milioni di persone hanno bisogno di aiuti umanitari; il doppio rispetto al dato del 2011. 9,3 milioni vivono una condizione di insicurezza alimentare.

Nell’era del boom dei podcast, ascoltati nell’ultimo anno da oltre 13 milioni di persone in Italia, anche l’Istituto Serafico di Assisi ha deciso di