L’ultima del Capitano
203 presenze in nazionale, 1766 punti. Gigi Datome, capitano degli Azzuri, lascia il parquet in
Lucio Battisti: il suo leggendario contributo alla musica Italiana
Il 9 settembre 1998 segnò un giorno triste nella storia della musica italiana. A distanza
Venezia, ticket sperimentale per i turisti giornalieri a primavera 2024
C’è chi storce il naso, chi protesta, chi non è d’accordo e chi invece pensa
A tu per tu… con lo stiro
“Io non stiro per religione. Il mio culto mi impedisce anche solo di sfiorare quello
Le forme dell’energia liquida
I significati simbolici dell’acqua convergono intorno a tre tematiche: sorgente di vita, mezzo di purificazione,
La lama dell’assassino
Una ragazzina, Elena Vitale, vive nella periferia di Palermo; Una sera, dopo la lezione di
Giulia, Argo e Italo Calvino
Giulia: Ciao a tutti! Benvenuti a questo nuovo appuntamento con la rubrica Piccoli Lettori… come
Una passeggiata nel barattolo dei ricordi
È inizio settembre. Siamo tornati tutti a lavoro. La luce cambia, il caldo ancora no,
Sior Pare e le smanie per la villeggiatura
Quando arrivano i primi caldi il Sior Pare inizia subito con la tiritera: Gli anni
“Scienza in Villa”, la scienza a portata di tutti
A Villa Correr Pisani a Montebelluna (TV), si terrà la 4^ edizione di Scienza in
La violenza ostetrica: un’ingiustizia silenziosa
La violenza ostetrica è un tema di crescente preoccupazione in ambito sanitario e umanitario. Nonostante
Il gatto nell’erba bagnata
Venerdì 15 settembre esce per Marietti1820 Il gatto nell’erba bagnata. Racconti, la prima raccolta di
Il peperone di Voghera
Fino a metà del secolo scorso era diffusissimo, poi una micosi ne ha ridotto notevolmente
Venezia80: Green Drop Award 2023 a “Il confine verde” e “Io Capitano”
Alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il Green Drop Award premia entrambe le opere
“OutOfSpace”: indagando sui meccanismi neurocognitivi alla base delle mappe mentali
Il Consiglio Europeo della Ricerca (ERC) ha recentemente reso noti i vincitori dei programmi di
La coltura idroponica fa bene alle piante e all’ambiente
Una ricerca dell’Università di Pisa ha sperimentato questo metodo di coltivazione su due specie mediterranee
Il “Picnic nel Bosco Temporaneo” a Camper 2023
Il Consorzio Forestale KilometroVerdeParma partecipa per la prima volta al Salone del Camper 2023 a
TIZIANO 1508. Agli esordi di una luminosa carriera
È stata inaugurata alle Gallerie dell’Accademia la mostra Tiziano 1508. Agli esordi di una luminosa carriera,
“Death Studies and End of Life”, il primo master in Italia
È tempo di familiarizzare con la morte, la “grande esclusa” dalla nostra società. Un percorso
EcoEvent, il bollino per le manifestazioni certificate Plastic Free
Effettuare la raccolta differenziata dei rifiuti in tutte le aree dell’evento, utilizzare bicchieri e stoviglie
Sardegna, nasce il Fronte Mare, un nuovo spazio pubblico riqualificato
L’intervento di rigenerazione urbana, promosso dall’associazione LandWorks insieme al Comune di Sassari e numerosi partner,