Sono 23 le città italiane ad aver inviato la candidatura per concorrere al titolo di Capitale italiana dell’Arte contemporanea edizione 2026, istituito per la prima volta quest'anno. Il bando si è chiuso il 30 giugno
Slow Food Italia da anni si batte contro lo spreco alimentare, una vera e propria piaga sociale, economica e ambientale
Il detentore è stato denunciato per maltrattamento di animali. L'intervento è stato condotto dalle guardie zoofile dell'Organizzazione internazionale protezione animali
Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, tramite il Capo di Gabinetto, ha ufficialmente risposto alla petizione lanciata da Fondazione Fedez
Giulia: Ciao a tutti! Benvenuti a questo nuovo appuntamento con la rubrica Gen Z! Argo: Ciaoo, Giulia! Giulia: Argo, sono sicura che
La Federazione Italiana Rugby e il Ministero dell’Istruzione e del Merito hanno sottoscritto il protocollo “Scuole in meta” che consentirà
37 itinerari, 19 podcast e 9 video tra gusto, cucina e sapori. Si chiama "In Regionale con Gusto – Scoperte
Redentore è passato da poco, ed una delle ricette tipiche veneziane del redentore sono le sarde in saor.Come avevamo già visto con il Sior Pare, il redentore è una festa
Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna e si rinnova Aggiungi un legume a tavola, la campagna di Slow Food Italia e della sua rete giovani in occasione della Giornata
Martedì 31 ottobre, sera. Halloween. Dopo una giornata particolarmente impegnativa al lavoro, mi ritrovo a fare la spesa per preparare la cena a Mauro, amico storico con cui ci vediamo ogni
Questo articolo tratta un argomento che sta molto a cuore la mia amica Alessandra, che mi ha smerigliato la fonchiazza finché non l’ho scritto. Ma, cara Ale, lo sai che
Le Smanie per la villeggiatura del Sior Pare sono state finalmente esaudite, ed eccoci bel belli all'Hotel Mioni Royal San di Montegrotto Terme (PD), come per quei tre giorni di
Quando arrivano i primi caldi il Sior Pare inizia subito con la tiritera: "Quando 'ndemo a Caorle? (Quando andiamo a Caorle?)" Gli anni passano, ma la sua voglia di vacanze e mare
Gli antichi abitanti della Mesopotamia, gli antichi Egizi, i Cinesi e anche gli Arabi nei secoli passati praticavano la medicina detta dei tre corpi. Per i medici dell'antichità, infatti, l'essere
Il training autogeno (T.A.) è stata la prima tecnica strutturata di rilassamento. Fu elaborata da J. H. Schultz, un neuropsichiatra tedesco negli anni '20 del secolo scorso. Conoscitore della psicanalisi
Vi siete mai chiesti perché i cani scodinzolano e perché agli esseri umani piace questo comportamento? I cani domestici sono definiti i migliori amici dell’uomo: un terzo di tutte le
La Commissione Trasporti della Camera approva un emendamento per inasprire le pene per chi abbandona animali. Fino a sette anni di carcere e sospensione della patente di guida. Per la
Le prime due puntate della docuserie "Simone Biles: Rising verso le Olimpiadi" su Netflix, ci raccontano come Simone Biles abbia
Un gruppo di ricerca italo-spagnolo che vede assieme Università di Pisa, la sede pisana ICCOM del CNR e il Consejo
Ciao Gabriele, è un piacere rincontrarti dopo pochi anni. Nella precedente intervista abbiamo parlato della tua prima pubblicazione, adesso è