A Padova ‘I gatti più belli del mondo’
Fine settimana all’insegna dei nostri amici felini. Tantissimi esemplari da tutta Italia pronti a conquistare
Ortoterapia in aiuto dell’anoressia nervosa
Lo studio dell’Università di Pisa, del Cnr, della Fondazione Stella Maris e della Clinica Riabilitativa
Riapre la casa dei Vettii, simbolo di Pompei
Riapre la casa simbolo di Pompei, la casa dei Vettii, che non manca in nessuna
Due “Terre” potenzialmente abitabili a 16 anni luce
Un team internazionale di ricercatori, tra cui alcuni dell’Istituto nazionale di astrofisica (Inaf), ha scoperto
La Nuova Collezione Panini “Calciatori 2022/2023”
Il 12 gennaio a Milano, presso la sede della Lega Serie A, è stata presentata
Dall’Università di Torino una nuova molecola che rallenta la SMA
Una ricerca dell’Università di Torino, pubblicata sulla prestigiosa rivista americana Proceedings of the National Academy
Studio di UniTo scopre un nuovo gene responsabile dell’autismo
La prestigiosa rivista Brain ha pubblicato il lavoro internazionale, guidato dall’Università di Torino, che fornisce
Salvaguardia di emergenza per i mosaici di Al Bureij a Gaza
All’inizio di quest’anno, un contadino ha scoperto un pavimento a mosaico sulla sua proprietà mentre
“Vate, Vanitas, Vittoria” a Ivrea la mostra dedicata a Gabriele D’Annunzio
In occasione del centenario della donazione del Vittoriale allo Stato italiano, Ivrea Capitale italiana del
Amarga: Una nuova indagine per Titta Longano
Seconda prova sul campo per la brigadiera Titta Longano, chiamata a indagare su una vicenda
Apollo 11. Siamo stati davvero sulla Luna?
Un interrogativo storico che agguerrisce complottisti vecchi e nuovi da oltre 50 anni: la missione Apollo 11 è stata una montatura, non c’è mai stata,
Federica Brignone, come Isolde Kostner
Federica Brignone si lascia alle spalle tutte le avversarie a St. Anton (Austria) e si
Le pietre e l’astrologia in Occidente
Dodici erano le pietre su cui era fondata la Gerusalemme celeste; dodici le pietre del
L’impegno di tutti per dare il giusto valore alla Natura
Dai dati del Ministero dell’Ambiente risulta come in Italia ci siano 871 aree protette per
Trapani. Enpa e Oipa insieme per combattere il randagismo
Le associazioni: «Puntiamo ad incrementare le adozioni di cani, il numero delle sterilizzazioni e a
Sior Pare l’uomo di casa
Sior Pare è andato in pensione molto giovane, questo lo ha portato a coltivare moltissimi
La scienza dei presagi
Nei tempi antichi, gli uomini, occhi rivolti al cielo, vi riconobbero figure, disegni, rappresentazioni che,
Highlander, il supercalcolo per affrontare il clima e gestire il territorio
Si chiamano High Performance Computer e sono dei sistemi di elaborazione di grande potenza che
In Estonia arriva l’anno dedicato alla tradizione della sauna
Se capitate in Estonia e chiedete ad un estone quali sono le esperienze che assolutamente
Coordinazione e regolarità ritmica tipicamente umane trovate in un altro primate
I ricercatori dell’Università di Torino, studiando canti di gibboni in natura e in cattività, hanno
Stili di vita, più frutta e verdura per i bambini che aiutano in cucina
Coinvolgere i figli più piccoli nella preparazione dei pasti in modo giocoso li convince a