Il sapore della libertà: Sior Pare e le restrizioni
Il Sior Pare è sempre stato una persona molto attiva, nonostante il suo vederci molto
I luoghi del cuore – Il monte Lussari
Ho sempre creduto che seguire il proprio cuore ti porti a percorrere delle strade a
La funzione del cibo per la medicina olistica
Lo so che ve l’ho già detto qualche articolo fa, ma ve lo ripeto: Lasciate
Vellutata di broccolo al profumo verde
Quando comprate un broccolo, nulla va buttato.La “testa” la potete cuocere nelle più svariate maniere.
Quando la scrittura cambia la vita
Sappiamo quanto sia difficile cambiare, ma da motivatore affermo sempre che con le giuste strategie
Il Manuale del piccolo astrologo: Max Zorzetto e la sua naturale maestria
Scrivo questo articolo come Anima Madre che ha avuto l’onore di fungere in questa vita
Le pietre nel mondo Classico
Nell’antica Grecia i cristalli venivano investiti di un potere curativo e rituale. Ad esempio sappiamo
Orme fossili di grandi rettili sulle Alpi Occidentali
Uno studio appena pubblicato a firma di geologi e paleontologi delle Università di Torino, Roma
Sovraccarico cognitivo
È iniziato l’anno nuovo e ho già un senso di nausea. Non credo siano gli
L’Angelo Custode
“La “Legge dell’attrazione” sostiene che un evento, sia esso positivo o negativo, viene attratto da noi. I nostri pensieri guidano l’Universo in base a ciò
Pesci Neri, linea editoriale under30
L’editoria, almeno in Italia, è un settore chiuso ed esclusivo, dove non solo è difficile
Giulia, Argo e l’Assassinio sull’Orient Express
Giulia: Ciao a tutti, benvenuti ad un nuovo appuntamento con la rubrica Giovani lettori… come
La rosa bianca
Dalla quarta di copertina: Da quando è morta Myrien le azioni di Kilian, capitano pirata,
Intervista con le autrici: Barbara Poscolieri e Nicoletta Plotegher
Elisa: Raccontateci come nasce la scelta di scrivere a 4 mani. Barbara e Nicoletta: Più
la Memoria della Shoah nelle note di Ennio Morricone
“Pochi sanno che Ennio Morricone, il grande compositore e musicista che ci ha lasciato pochi
Fellini Calls
In occasione dell’anniversario della nascita di Federico Fellini, mercoledì 20 gennaio, un cartellone di iniziative
Torino, intelligenza artificiale stratega del post infarto
Primi al mondo, a Torino i cardiologi sfruttano l’intelligenza artificiale per definire la strategia dopo
Mobilità sostenibile, serve un cambio di passo
L’Italia investe ancora troppo in combustibili fossili. Con solo il 5,4% dei bus a zero
“Il nostro Eduardo” stasera su Rai Uno
Rai Documentari presenta “Il nostro Eduardo”: a 120 anni dalla nascita, per la prima volta
Le tradizioni non si fermano, si adattano alla modernità
In quella remota regione all’estremo oriente dell’Italia, il Friuli Venezia-Giulia, ci sono delle tradizioni secolari
Il “RockDown” di Paul McCartney
La più grande leggenda vivente ha coniato questo nuovo termine: “Rockdown”, ovvero un Lockdown vissuto