L’Archè del Gomitolo di Elastici
Esiste un ente creato dall’uomo che nasconde in sé uno dei più grandi misteri del
Rivoglio i Matia, con Antonella Ruggiero
Il 30 aprile 2019 Agilulfo, quarantenne disilluso, scrive alla sua ex Arianna, tracciando un bilancio
Giornata Mondiale del Cane in Ufficio
Ieri, venerdì 24 giugno, si è celebrata la Giornata Mondiale del Cane in Ufficio. E
La trappola infernale
Esiste un modo alternativo con cui sopravvivere alla tecnologia e alla pervasività della rete?
La precessione degli equinozi
Lo sapevate che dalla nascita di Cristo Equinozi e Solstizi hanno perso un mese? Il fenomeno astronomico prende il nome di “Precessione degli Equinozi”
Il fantasma di Canterville
Gira voce che, da tre secoli or sono, tra le mura del castello di Canterville
Il grande caldo
È arrivato il caldo e, con esso, la necessità di adattare terapie e abitudini, soprattutto
Quando ascoltare i segnali del corpo
Quando qualcosa nella nostra vita non funziona più il corpo ci manda dei segnali. Allora
L’unione con la vita tramite il racconto sull’agricoltura
Osare una conoscenza più profonda della vita Oggi voglio raccontarvi una storia che ho ascoltato
Una Boccata d’Arte: 20 artisti 20 borghi 20 regioni
In tutta Italia dal 25 giugno al 18 settembre 2022 va in scena la terza
Milano, apre la Biblioteca del Memoriale della Shoah
Progettisti Guido Morpurgo, professore associato di architettura degli interni e allestimento all’Università Iuav di Venezia,
Valle del Mis: è veneto il lago più bello d’Italia
Acque cristalline e una gestione sostenibile del territorio. Il Mare più bello classifica tutte le
In Perù tornano la magia e il misticismo degli Inti Raymi
La più grande festa dell’Impero Inca tornerà ad animare la città di Cusco per celebrare
Meraviglie del Tirolo: i Laghi di Sopranes
I Laghi di Sopranes si trovano nel Parco Naturale del Gruppo di Tessa (il più
Isole Baleari, il turismo del futuro è sostenibile
Nell’ottica di trasformare il settore turistico delle Isole Baleari, creando impatti positivi sulla società e
Pipistrelli e media: da diffusori di coronavirus a specie da proteggere
Una ricerca promossa dalla Statale di Milano e coordinata dalla Scuola Universitaria Superiore IUSS di
Geni “salterini” accomunano il cervello del polpo e quello dell’uomo
Identificata un’importante analogia molecolare che potrebbe spiegare la spiccata intelligenza di questi invertebrati. Il polpo
PROMEHS aiuta a migliorare le competenze sociali ed emotive di insegnanti e studenti
La sperimentazione in 6 Paesi. In Italia coinvolti 1.400 bambini e ragazzi e 500 docenti.
Tumore al pancreas, da UniTo un nuovo marcatore per indirizzare meglio le terapie
Lo studio pre-clinico pubblicato dalla prestigiosa rivista internazionale Gut dimostra come PI3K-C2γ giochi un ruolo chiave
Un sensore bioriassorbibile sottopelle per monitorare i segnali del corpo
Il dispositivo è stato sviluppato da un team di ricercatori coordinato dal professor Barillaro del
“Elio Luxardo e il cinema”. A Lecco il fotografo delle dive e dei divi di Cinecittà
Sarà ospitata dal 25 giugno al 31 lugliopresso la Torre Viscontea di Lecco la mostra