il Giornale delle Buone Notizie

  • Attualità
  • Arte & Cultura
  • In prima persona
  • Gaming
  • BenEssere
  • Economia & lavoro
  • In viaggio
  • Sport
  • Scienza
  • Rubriche & Blog

Cerca articolo

il Giornale delle Buone Notizie
  • Attualità
  • Arte & Cultura
          • Arte & Cultura
          • Film e Serie TV
          • Fra Storia e Leggenda
          • Intervista con l'Autore
          • Le letture di Elisa & Argo
          • Libri
          • Mostre e Musei
          • Piccoli Lettori

          FAI, I Luoghi del Cuore. Tutti insieme possiamo salvarli

          Notte Europea dei Musei, aperture serali straordinarie

          “Io qui sottoscritto. Testamenti di Grandi Italiani”

          Le fate ignoranti 21 anni dopo

          La notte degli Oscar lascia il Segno

          Snow Black

          La mummia dei miracoli

          Nikola Tesla, invenzioni, misteri e stravaganze

          Origine dei nomi: Cristina

          Intervista a Ornella Albanese

          Intervista a Luca Granato

          Lamanna & co.: in Sicilia, tra mare, granite… e delitti

          Perché l’arte è piena di gente nuda?

          Che paura la guerra!

          Delitto sull’Isola Bianca – Le indagini del Foresto

          Linea di fuoco di Joshua Hood

          La ragazzina ragno

          Premio ITAS del Libro di Montagna: vince Sergio Luzzatto

          Notte Europea dei Musei, aperture serali straordinarie

          “Io qui sottoscritto. Testamenti di Grandi Italiani”

          A Genova il nuovo Museo nazionale dell’emigrazione italiana

          Perché l’arte è piena di gente nuda?

          Che paura la guerra!

          La stella che non brilla

  • In prima persona
  • BenEssere
          • L'angolo del Farmacista
          • Naturopatia

          Ruolo dell’esercizio fisico nella prognosi del tumore al seno

          La pelle, specchio delle nostre abitudini

          Torna l’ora legale: fa bene, fa male o fa niente?

          Fermati e Respira

  • In viaggio
  • Sport
  • Rubriche & Blog
          • Bon appétit
          • Il Menestrello delle Stelle
          • In Viaggio con l'Anima - Psicologia e Dintorni
          • La Sophia
          • La strada del cuore
          • Le cronacanine di Canitavecchia
          • Pelosando
          • Pen & Bowie Café
          • Racconti Favolosi
          • Sior pare & mi

          Gelato all’improvviso di ananas

          14 Maggio 2022

          Pasta ceci e pomodori secchi

          30 Aprile 2022

          Pasta all’uovo con erbe aromatiche

          23 Aprile 2022

          Giove in Pesci: bentornato a casa!

          31 Dicembre 2021

          Astronomia e astrologia nella scuola

          31 Luglio 2021

          La Luna in pesci: unione di tutte le forme

          10 Aprile 2021

          Identità di coppia

          14 Maggio 2022

          La primavera e l’estate e i segni zodiacali

          14 Maggio 2022

          Marte e il corallo

          7 Maggio 2022

          La musica ha più di un suono e così anche la nostra vita

          14 Maggio 2022

          L’equilibrio tra forza e debolezza

          7 Maggio 2022

          Cinismo e il bisogno di abbandonarsi alla naturalezza

          16 Aprile 2022

          L’amore, quello vero

          11 Settembre 2021

          Olimpiadi. Tu chiamale se vuoi, emozioni

          7 Agosto 2021

          Frozen: il film della nostra vita

          31 Luglio 2021

          Shagghi e Capodanno: “Can che abbaia non… vive”

          31 Dicembre 2021

          Bauuu con tre “u”, vuol dire…

          2 Ottobre 2021

          Shagghi al Milano Design Week: chi ha detto che con un cane non si può?

          11 Settembre 2021

          Ucraina. La storia a lieto fine di Tina e Rona

          7 Maggio 2022

          Il mistero della giraffa nell’Orto botanico di Pisa

          7 Maggio 2022

          Parco Zoo Falconara: nati due cuccioli di marà della Patagonia

          7 Maggio 2022

          Storia di Rha

          27 Febbraio 2021

          Il kibbutz degli animali

          30 Gennaio 2021

          La fatina degli ultimi

          19 Settembre 2020

          L’incantesimo della vita

          16 Aprile 2022

          Chi troppo vuole…

          29 Gennaio 2022

          Altruismo dietro una maschera d’egoismo

          8 Gennaio 2022

          In viaggio con Siora Mare

          23 Aprile 2022

          Buon viaggio, Siora Mare

          9 Aprile 2022

          La quaresima secondo il Sior Pare

          19 Marzo 2022
il Giornale delle Buone Notizie
  • Arte & Cultura
    • Le letture di Elisa & Argo
    • Intervista con l’Autore
    • Piccoli Lettori
    • Mostre e Musei
    • Film e Serie TV
  • Attualità
  • In prima persona
  • BenEssere
  • Gaming
  • In viaggio
    • Diari di viaggio
  • Sport
  • Rubriche & Blog
    • Bon appétit
    • Sior pare & mi
    • In Viaggio con l’Anima – Psicologia e Dintorni
    • La Sophia
    • La strada del cuore
    • Pelosando
      • Pen & Bowie Café
    • Racconti Favolosi

Tag: anziani

23Apr

In viaggio con Siora Mare

“Dove xe to Mare? (Dov’è tua madre?)” “Ea tua… ‘desso vado torla… (La tua… adesso
17 Likes
3 mins read
272 Views
09Apr

Buon viaggio, Siora Mare

“Siora Mare?” “Fia mia… De botto xe finìo carneval”…Tutto è iniziato così, 30 anni fa,
23 Likes
2 mins read
242 Views
19Mar

La quaresima secondo il Sior Pare

Per un cattolico praticante l’anno è scandito dalle festività religiose. Viste non solo come ferie,
4 Likes
4 mins read
125 Views
12Mar

Una gita inaspettata per il Sior Pare

È lunedì mattina, il nostro appuntamento settimanale con la Siora Mare è momentaneamente rinviato causa
8 Likes
4 mins read
136 Views
05Mar

Il nuovo amore del Sior Pare

Tra i tanti amori del Sior Pare, c’è di certo quello per lo sport, e
5 Likes
3 mins read
111 Views
12Feb

Buon 84° compleanno Sior Pare

“Sabo xe un giorno importante… (Sabato è un giorno importante…)” “Ah sì? Cossa nasse? (Ah
5 Likes
4 mins read
153 Views
12345

Grazie di essere qui

about-me-image
Vi racconteremo il mondo in punta di penna, con delicatezza. Perché si può dire tutto, dipende sempre come lo si dice. Noi scegliamo la gentilezza. E voi?
Cristina Colombera
Rimango ottimista. Non che io possa fornire qualsiasi evidenza del fatto che il bene vincerà, ma per via della mia fiducia incrollabile nel fatto che il bene deve vincere, alla fine.

Mahatma Gandhi

Ambiente, Arte & Cultura

FAI, I Luoghi del Cuore. Tutti insieme possiamo salvarli

Arte & Cultura, Mostre e Musei

Notte Europea dei Musei, aperture serali straordinarie

Arte & Cultura, Mostre e Musei

“Io qui sottoscritto. Testamenti di Grandi Italiani”

il Giornale delle buone notizie
All rights reserved – © copyright 2022

Privacy policies & conditions

Partners

Cookies Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta
Leggi di più